La storia del derby con la Novese

giovedì, 21 Aprile 2022

archivio grigi 140--04-01-2013-10-23-35

Novese-Alessandria 0-2, 8 ottobre 1922. Un’azione sotto la porta novese (foto archivio “Museo Grigio”)

L’ultima amichevole dei Grigi a Novi Ligure, conclusasi con la vittoria dell’Alessandria per 4-1, ci offre lo spunto per parlare di un’altra delle formazioni storiche del calcio italiano.
Gli scontri diretti in competizioni ufficiali sono stati undici, con 5 successi alessandrini e 6 pareggi.

Tutte le partite

La sintesi delle sfide

Quel mitico scudetto

Come in quasi tutte le città e paesi, ad inizio del secolo scorso, il calcio fece presa sugli studenti e sui giovani della società “bene”, conquistando subito proseliti ed accendendo entusiasmi che portarono ad aprire sezioni calcio nelle polisportive esistenti o a fondare nuovi sodalizi.Al ris.-Novi ris. 3-2 1923-24--06-04-2014-20-46-29

Alessandria riserve-Novi riserve 3-2 1923-’24-
Azione del giovane Ferrari.

A Novi Ligure, come altrove, si ripetè il medesimo clichè, ma, come talvolta accadde anche in altre piazze ben più importanti, da controversie e litigi nacquero delle scissioni di soci che portarono alla fondazione di nuovi sodalizi.
La Novese fu uno di questi casi, venne infatti fondata, il 31 marzo 1919, su impulso di tre giovani calciatori del preesistente Novi F.b.c.: Natale Beretta, Agostino Montessoro e Armando Parodi. Il primo presidente fu il cavalier Pietro Catalano, la sede storica era in un locale in corso Regina Margherita, indexoggi corso Romualdo Marenco.
Nei mesi successivi, nelle nuove elezioni, venne eletto un nuovo presidente, Mario Ferretti.
Le prime partite ufficiali furono contro le “vicine” Alessandria e Derthona F.b.c. e terminarono, entrambe, sul risultato di 1-1, in trasferta arrivò la prima sconfitta (2-0) contro l’Andrea Doria, mentre il primo successo fu conquistato, tra le mura amiche, sempre per 2-0 contro la rappresentativa del 44º Reggimento Fanteria.
L’entusiasmo acceso dalla nuova squadra (200 soci in pochi mesi) fu tale che, già dall’anno successivo, venne pubblicato un giornale dedicato, sotto la direzione dello stesso presidente Ferretti.Novese 1 Nella stagione 1920-‘21 partecipò al torneo regionale di Promozione piemontese, dominandolo: trascinata da un grande giocatore, qual era Santamaria, si aggiudicò sia il girone B, che il girone finale, vincendo tutte quante le 16 partite disputate, realizzando la bellezza di 55 gol e subendone appena 4.
L’epilogo ad una stagione così esaltante non poteva che essere la vittoria del torneo, che arrivò, puntuale, il 29 maggio 1921, con il 3-1 inflitto alla Trinese. Grazie a questo trionfo, la Novese ottenne la promozione in Prima Categoria, la massima serie dell’epoca.Novese 2

La Novese stagione calcistica 1920.’21: Strizzer, Bertucci, Bagnasco, Rebuffo, Grippi, Lazzoli 2°, Toselli, Gambarotta, Neri, Montanari, Santamaria.

La gioia e la grande festa per la promozione ottenuta rischiarono tuttavia di essere vane per il tentativo, portato avanti dalle grandi squadre del Nord, di ridurre il numero delle partecipanti al campionato di massima serie a sole 24 compagini, con buona pace di tutte le altre, compresa la neopromossa Novese.
Le 24 maggiori società italiane, aderendo alla proposta di riforma di Pozzo (il cosiddetto “progetto Pozzo” appunto) che proponeva la riduzione del campionato di massima serie a sole 24 società, si riunirono dunque a Milano per avallare, con la loro firma, il nuovo progetto. La neopromossa Novese, per nulla intenzionata a perdere il suo posto in massima serie, appena conquistato sul campo, si mise dunque a capo del gruppo di oppositori al “progetto Pozzo”, e spinse i club esclusi a sottoscrivere il “patto di Novi” che, proponeva il mantenimento dello “status quo ante”, cioè un campionato, con eliminatorie regionali, a cui avrebbero partecipato 72 società.
La Novese, che avrebbe poi vinto il campionato Figc successivo, tramite il proprio organo di informazione, “Il biancoceleste”, dichiarò ironicamente di non essere, comunque, del tutto contraria al “progetto Pozzo” ma che sarebbe stato meglio rinviare tale riforma alla stagione 1922-‘23, perché “… l’anno venturo vi saremo anche noi, nel novero delle migliori 24 squadre italiane!”.
In questo clima conflittuale Pozzo arrivò così a presentare il suo progetto a Torino, allora sede della Federazione, la mattina di domenica 24 luglio, lo stesso giorno in cui, proprio nel capoluogo piemontese, era in programma la finalissima del campionato fra Pro Vercelli e Pisa, vinta poi dai piemontesi. Le piccole società, dal canto loro, si erano già ritrovate a Novi Ligure il giorno prima, decise a dar battaglia e, in Consiglio federale, con 113 voti contro 65, la riforma Pozzo venne respinta..
Problema dunque risolto? Neanche per sogno! Le grandi società non accettarono la vittoria numerica delle piccole e, riunitesi fra loro, decisero di dar luogo, privatamente, ad un nuovo campionato, e, nel giro di poche settimane, le 24 migliori squadre del panorama nazionale, con l’intento, a loro dire, di innalzare il livello del gioco, abbandonarono la Federcalcio in massa.
Nel 1921 la Novese si iscrisse regolarmente al campionato di Prima Categoria (serie A) della Figc. All’epoca, il campionato di Prima Categoria era diviso in tre fasi: eliminatorie, semifinali e finali. Le eliminatorie constavano di due gruppi da tre gironi ciascuno. I vincitori dei singoli gironi partecipavano ad un successivo girone a tre per accedere alle semifinali. I vincitori di ciascuna semifinale accedevano alla finalissima, con incontro di andata e ritorno, per l’assegnazione dello scudetto.
Si trattava comunque di un campionato anomalo: i club più forti e blasonati non erano infatti iscritti al campionato della Figc, ma, in seguito ad una scissione, avevano composto una propria federazione, la Cci, che aveva un suo campionato.
La Novese fu inserita nel girone piemontese, comprendente le seguenti squadre: Biellese (passata poi alla Cci e sostituita dalla U.s. Torinese), Giovani Calciatori di Vercelli, F.b.c. Pastore di Torino e Valenzana.
La squadra, vincendo sia il girone piemontese che il girone A di semifinale, giunse alla finale contro la Sampierdarenese. Il 7 maggio 1922 ebbe luogo a Sampierdarena la prima finale che terminò 0-0, così come l’incontro di ritorno che si disputò a Novi sul campo di Piazza d’Armi.Novese campione

La Novese campione Figc 1922.

Lo spareggio si svolse il 28 maggio a Cremona, e la Novese vinse lo scudetto. La formazione delle tre partite della finale fu la seguente: Strizel; Vercelli, Grippi; Bonato (Cevenini I), Bertucci, Toselli; Gambarotta, Neri, Santamaria, Cevenini III, Asti (Parodi).
Nell’estate del 1922 Cci e Figc si riunificarono (grazie al “compromesso Colombo”) e la Novese fu, naturalmente, ammessa direttamente alla nuova Prima Divisione Lega Nord (serie A) a 36 squadre, senza disputare gli spareggi- salvezza previsti dal medesimo “compromesso Colombo”.
Nella stagione 1922-‘23, tuttavia, per via della cessione dei suoi campioni (come Santamaria e i fratelli Cevenini) e della partecipazione al torneo delle grandi (che l’anno prima giocarono nel campionato Cci), la Novese non riuscì a ripetersi, sfiorando anzi addirittura la retrocessione in Seconda Divisione, si salvò infatti per un soffio arrivando all’8° posto, quintultima del suo girone in un’annata in cui, per ridurre il campionato da 36 a 24 squadre, erano state eccezionalmente previste quattro retrocessioni per girone.
L’anno successivo il miracolo non si ripetè e, dopo aver concluso il Girone B al 12° e ultimo posto, la Novese retrocesse alfine in Seconda Divisione.
Nella stagione 1924-‘25 sfiorò l’immediato ritorno in massima serie, mancandolo per un sol punto: dopo aver vinto, infatti, il Girone A, alle finali si classificò terza staccata solo di un punto da Parma e Udinese che alla fine vennero promosse; fu letale la sconfitta per 3-2 subita a Parma, proprio nell’ultima giornata del torneo, che permise ai ducali e ai friulani di scavalcare in classifica proprio i piemontesi, che finirono beffati sul filo di lana e privati di una promozione che sembrava alla loro portata.
Fu questo il canto del cigno per la Novese: la squadra, a causa di una crisi societaria, non riuscì nemmeno a portare a termine il torneo di Seconda Divisione 1925-‘26, ritirandosi dopo quattordici giornate e venendo penalizzata dei sette punti conseguiti. Retrocessa, fu quindi sciolta, non essendo riuscita a risolvere la crisi societaria.
Qui finisce la nostra storia, la parte più bella e gloriosa, della Novese, la squadra che si fregiò del tricolore nel lontano 1922, anno passato alla storia anche per altri ben più epocali eventi.

La fusione con Gavi

È curioso ricordare come nel 1973, la Novese tornò in serie C, anche se non per meriti acquisiti sul campo, ma a seguito di una fusione-incorporazione della Gaviese, società del vicino centro di Gavi, che nella stagione 1972-‘73 aveva conquistato la promozione in C (mentre la Novese, che faceva parte dello stesso girone di serie D, era giunta nella parte medio-bassa della classifica).Gavinovese
La fusione, molto avversata soprattutto a Gavi, determinò la nascita della Gavinovese, con maglia “mista” fra il biancogranata della Gaviese e il biancazzurro della Novese, che disputò le partite interne della stagione 1973-‘74 al “Girardengo” di Novi, ottenendo una sofferta salvezza, grazie alle 16 reti di Nerio Ulivieri (in seguito in A con Foggia e Udinese), capocannoniere del girone.
L’anno seguente, ripristinata la denominazione di U.s. Novese e i colori sociali originari, non si riuscì invece ad evitare la retrocessione. La Novese manca dalla serie C da quel 1975.

Mario Bocchio

Condividi