Amichevole con l’OltrepoVoghera, nuovo ma anche vecchio avversario dell’Alessandria.

mercoledì, 17 Agosto 2016

I tifosi grigi raggiungono festanti lo stadio di Stradella nel campionato 1988-89. Per l’Alessandria sarà promozione in C1.

Complicata la storia della formazione di Casteggio e Voghera: nata come Stradellina comincia l’attività nei ranghi della FIGC nel 1922. Dopo la sospensione del periodo bellico riparte nel 1945 con la serie C.

10650001_1535331946682829_6560471211972006361_n

Nel 1981 la società fallisce e rinasce ripartendo dalla terza Categoria, due anni dopo si fonde con la Portalberese diventando Oltrepò. Fallisce di nuovo nel 2006 e risorge per la terza volta. Nel 2009 una nuova fusione con il CasteggioBroni porta la squadra a rappresentare una buona fetta del territorio dell’Oltrepò Pavese. Nel 2013 una nuova fusione (o meglio assorbimento) con una società minore di Voghera va a coprire il vuoto lasciato dal Voghera fallito.

I Grigi, in questo bailamme di unioni fallimenti e divorzi, hanno giocato con l’Oltrepò ma anche con il Broni, assorbito nel 2009 dopo che questi si era unito al Casteggio.

Il primo incontro con l’Oltrepò si gioca al Moccagatta il 18 dicembre 1988, quindicesima giornata di C2. Le due squadre sono al comando della classifica separate di un solo punto: i Grigi sono primi con 20 punti (assieme al Casale) i lombardi seguono a 19. La partita finisce con un tutto sommato giusto 1-1, che però non soddisfa il pubblico alessandrino né per risultato né per il gioco. Le contestazioni suscitano le ire dell’allenatore Melani.   In porta tra gli stradellini Massimiliano Caniato e nell’anno successivo vestirà la maglia dell’Orso.

18.12.1988 Alessandria, Giuseppe Moccagatta – 15ª giornata

Alessandria – Oltrepo 1-1 (1-1)

Reti: 8. Ferrarese [A], 21. Alloni [O].

Alessandria: Riccarand, Guerra, Brilli, Zamparutti [54. Briata], Meazza, Ferrarese, Tortora, Tardini, Casale [77. Zaffiri], Ferretti, Montrone. A disp.: Favaro, Vescovo, Guida   All.: Melani

OLTREPO US: Caniato, Bertani, Riviezzi, D’Amico, Piacentini, Cornelli, Criscuoli [87. Groppi], Bresciani, Ramella, Onorini, Alloni. A disp.:   All.: Motta.

Arbitro: Curotti (Piacenza).

Ammoniti: Casale [A], Onorini [O], Riviezzi [O].

Angoli: 10-6. Spettatori: 4.300 (3.559 paganti, incasso L. 46.000.000)

La Gradinata Nord in trasferta a Stradella nel 1988-89 

Lo “Sclavi” di Stradella si rivelerà terreno fertile per l’Alessandria: nella partita di ritorno i Grigi vinceranno per 3-1 guadagnandosi la matematica promozione in C1. Nella stagione successiva un solo confronto finito 0-0 al Moccagatta valido per la Coppa. Ritornati in C2 i grigi ritrovarono gli stradellini tre volte: una in agosto per la Coppa (vittoria per 2-0), risultato replicato tale e quale in campionato; al ritorno, ad Alessandria uno scialbo 0-0 con una sola occasione dell’ Oltrepò per merito di Fabio Gallo, altro giocatore che in futuro vestirà la maglia dei Grigi.

Il biglietto della storica partita a Stradella che ha consentito ai Grigi di accedere alla C1 nel campionato 1988-89

In totale Oltrepò ed Alessandria hanno giocato sei volte: al Moccagatta tre pareggi: due 1-1 e uno 0-0. A Stradella tre vittorie: due volte per 2-0 ed una per 3-1.

Oltre a Caniato e Gallo anche Gabriele Bongiorni riveste il ruolo di doppio ex avendo indossato la maglia di entrambe le squadre.

923-Formazione 1992-93 seconda--09-03-2013-14-58-16

Fabio Gallo è un doppio ex

Anche il CasteggioBroni, una delle società che ha contribuito a creare l’attuale Oltrepò, ha affrontato l’Alessandria.

GrigiCasteggioBroni0506a--17-01-2016-14-48-36

La Nord in Alessandria-CasteggioBroni del 2005-06

E’ successo nelle stagioni 2005-06 ed in quella successiva, quando le due formazioni militavano in Serie D.

In casa i Grigi hanno vinto una partita (1-0) e hanno pareggiato l’altra (1-1); in trasferta il bilancio è negativo con un solo pareggio (2-2) ed una sconfitta (1-3).

Broni2006--17-01-2016-16-34-36

Tifosi grigi in trasferta col CasteggioBroni nel 2005-06 

Molto più lunga e variegata sarebbe la storia dei confronti con il Voghera, ma la squadra rossonera, in realtà, anche se scomparsa nello stesso periodo della fusione tra Oltrepò e Voghera, non è direttamente coinvolta nell’unione tra le formazioni delle due città.

vogherese--03-02-2014-23-20-52

                                                                         

                                                                                             Sergio Giovanelli

Condividi