L'orso racconta

Le grandi sfide
Domani e domenica appuntamento con il Quadrilatero

Domani e domenica appuntamento con il Quadrilatero

Il mito lontano del “Quadrilatero piemontese” (disegno di Alberto Ravetti) Una delle pagine più affascinanti della storia del calcio italiano è quella relativa al Quadrilatero piemontese, composto da Alessandria, Casale, Novara e Pro Vercelli con l’aggiunta di...

leggi tutto
Gianni Brera e il Quadrilatero

Gianni Brera e il Quadrilatero

Alessandria-Pro Vercelli nel 1925 (archivio www.museogrigo.it) Dopo l’epopea del Genoa e la scuola britannica di Spensley, unendo i quattro poli tra Alessandria, Casale, Novara e Pro Vercelli fu formato, dai cantori del calcio dei pionieri, il leggendario...

leggi tutto
“Noi siamo questi”

“Noi siamo questi”

Mister Rebuffi nella sala stampa cdel "Porta Elisa" di Lucca Mister Fabio Rebuffi commenta il successo dell’Alessandria a Lucca: https://www.youtube.com/watch?fbclid=IwAR3MZsiSGmdpOZR6s6dMdlXxGsxtbZvDOhYU9MZjw8rFdfzc3w16-PoStJk&v=MYsMLS9z1LA&feature=youtu.be...

leggi tutto
Due morsi letali dell’Orso ala Lucchese

Due morsi letali dell’Orso ala Lucchese

Lucchese-Alessandria 1-2 (foto "Gazzetta Lucchese") Lucchese-Alessandria, due squadre a caccia del successo. Solo otto punti per i Grigi, che cercano la vittoria per migliorare una classifica fin qui sotto le aspettative e per allontanarsi dalla zona calda. Con una...

leggi tutto
È lungo l’elenco dei grigio-rossoneri

È lungo l’elenco dei grigio-rossoneri

Jacopo Fanucchi nella Lucchese Sono 54 gli atleti che, nel corso della loro carriera, hanno avuto modo di vestire entrambe le casacche. Il più importante di tutti, almeno dalla parte lucchese, è Roberto Paci. Se in Alessandria l’allora giovane centravanti aveva...

leggi tutto