I Grigi della A hanno perso un protagonista: è mancato Aldo Dorigo

mercoledì, 22 Gennaio 2025

Una formazione dell’Alessandria 1958-1959

L’annuncio da parte della famiglia è avvenuto in queste ore anche se è mancato lo scorso 15 gennaio nella sua casa di Milano.

Mediano-interno di ruolo, Aldo Dorigo fu sfortunato protagonista dell’ultima esperienza dei Grigi in Serie A.

Nato a Trieste il 5 agosto 1929 e cresciuto con i rosso-alabardati, debuttò in Serie A nel marzo 1951.

Il 15 febbraio 1953 il gol che si sarebbe rivelato decisivo per la vittoria nella gara casalinga contro la Juventus per 2-1; partecipò alla prima gara casalinga dei triestini dopo il ritorno all’Italia, il 31 ottobre 1954, contro il Genoa, terminata con un pareggio per 1-1.

Nel corso della sua carriera vestì anche la maglia dell’Inter (di cui fu anche capitano e durante la cui militanza il 14 ottobre 1956 segnò il gol del pareggio in Inter-Juventus 1-1), esordendo anche in Europa con due presenze nella prima edizione della Coppa delle Fiere.

Nel 1958 il trasferimento all’Alessandria dove sostituì nel ruolo Traverso, il quale venne ceduto al Ravenna.

Durante la sua militanza tra i Grigi, subì un gravissimo incidente che pose prematuramente fine alla sua carriera agonistica. L’8 novembre 1959 a Vicenza, nella partita che rappresentava il suo esordio stagionale in campionato, per un intervento a gamba tesa del vicentino De Marchi subì la frattura di tibia e perone. Trasportato all’Ospedale vicentino la prima prognosi fu di due mesi. In realtà le conseguenze di quell’infortunio, di fatto, gli impedirono di tornare a calcare i terreni di gioco.

Sergio Giovanelli

Aldo Dorigo nei Grigi

Condividi