La Gaviese, 104 anni di storia tra Piemonte e Liguria

sabato, 14 Dicembre 2024

La Polisportiva Gaviese 1920 è nata in quegli anni lontani ma solamente nel 1965-66 si è iscritta ai campionati regolari organizzati dalla FIGC.
Nel nostro caso di parla della Seconda Categoria Ligure (fino agli anni ‘80 del secolo scorso alle squadre di “confine” era consentito iscriversi ai tornei regionali limitrofi).
Nel 1968, grazie al secondo posto ottenuto nel proprio girone passa in Prima Categoria. Traguardo già notevole ma, complice una buona organizzazione dirigenziale e tecnica, si continua la corsa. Vittoria nel girone e, addirittura, titolo regionale ligure di categoria ottenuto al termine del girone finale con Fezzanese e Ventimigliese.
Il 1969-70 è trionfale: con 18 vittorie e 9 pareggi stravince la Promozione e raggiunge la Serie D.
Nel primo torneo tra i semi-professionisti – era questo il regime fiscale di C e D a quei tempi – la squadra ottiene un lusinghiero sesto posto. Il 1971-72 vede i bianco-granata regredire al decimo posto, ma si sta lavorando bene.
Arriva il capolavoro: 19 vittorie, 12 pari e solo 3 sconfitte portano 50 punti (2 per la vittoria), tre in più dell’Albese seconda. L’impossibile è accaduto e si chiama Serie C!
Ma qui finisce la storia. Nell’estate la Polisportiva Gaviese si fonde, anzi viene assorbita, dalla Novese diventando Gavinovese.
Si ricomincerà dal basso, ma il miracolo non si ripeterà più.

Oggi la Polisportiva Gaviese milita con onore in Promozione.

La Gavinovese

Nella foto di copertina del campionato 1969-70 della Gaviese erano presenti due ex giocatori grigi: Sergio Bettini al centro in piedi e Alberto Fortin, primo accosciato a sinistra (foto www.gavi.info).

I precedenti ci sono per modo di dire, perché avversaria dell’Alessandria fu la Gavinovese nel torneo 1973-74. Due gare tra campionato e Coppa, tutte a Novi e finite entrambe 0-0.
Ci sono alcune amichevoli estive di preparazione. Dal 1982 in poi ne contiamo cinque. La prima, a Voltaggio, finì 5-0 per i Grigi; stesso risultato nel 1996 con doppiette di Fresta e Giraldi, gol di Memmo. Idem nel 1999: Serra, Bortolazzi, due volte Amenta e Scaglia ribadiscono il punteggio.
Nel 2004 non cambia l’esito ma il punteggio sì: “solo” 1-0 grazie al gol di Giulietti.
L’ultimo precedente risale al 2019 e con Sartore e Chiarello i Grigi vincono 2-0; in panchina per l’Alessandria Scazzola, per la Gaviese Guaraldo, che guiderà l’ultima Primavera nel 2023-24.

Sergio Giovanelli

L’undici iniziale dell’Alessandria nell’amichevole di Gavi nella stagione 2019-20

Il Popolo Grigio al seguito della squadra nell’amichevole di Gavi

Condividi