Il momento della storica promozione in C1 del Cuneo Calcio nel 2012: nella foto l’esultanza dopo il goal di Carretto.
Il Cuneo Calcio nasce nel 1905 ma soltanto dopo la Grande Guerra svolge attività regolare nei campionati federali. Fin quasi allo scoppio del secondo conflitto mondiale i biancorossi navigano nelle basse categorie affrontando, nella migliore delle ipotesi le seconde o terze squadre di Alessandria, Casale, Juventus e Torino.
L’attuale “rosa” del Cuneo in posa nella centralissima (e stupenda) piazza Galimberti.
Solamente nel 1938, a completamento dei quadri, il Cuneo viene ammesso d’ufficio alla Serie C. La tragedia bellica ferma tutto ma non il calcio e nel 1944 le autorità sportive indicono un campionato suddiviso in turni eliminatori regionali, semifinali e finali. Il Cuneo partecipa e viene inserito nel girone Piemonte-Liguria. Molti giocatori, sfollati o rimasti tagliati fuori dalla loro città, giocano in squadre che non sono le loro per cui anche il Cuneo riesce a schierare una formazione accettabile. Purtroppo risulta non perfettamente regolare la posizione di Ruella e molti risultati vengono modificati a tavolino. Tra essi anche la partita di Alessandria giocata il 5 marzo 1944. finita 1-1 sul campo verrà assegnata ai Grigi con il classico 2-0.
05.03.1944 Alessandria
Alessandria – Cuneo 2-0 tav.
Decisione del giudice sportivo a causa della posizione iregolare del giocatore Ruella [C]. Sul campo:1-1 (1-1).
Reti: 10. Pellegrino [C], 44. Stradella [A].
Alessandria: Fregosi, Rosso, Pietrasanta, Vitto, Maroso, Bigando, Piana, Polo, Stradella, Foglia, Rossi. All.: Baloncieri
Cuneo Ac: Maggioni, Borgogno, Dutto, Trotter, Mocca, Ruella, Pellegrino, Vaschetto, Bisetti, Soffrido, Metelliano. All.: Cargnelli
Arbitro: Zavattaro (Casale Monferrato).
Il calcio a Cuneo negli anni Trenta e Quaranta, scatti fotografici
A maggio, nella partita di ritorno, i biancorossi si rifaranno vincendo 3-2. Questo, al netto delle partite perse per volere del giudice sportivo, resterà l’unico risultato positivo del torneo cuneese. I Grigi, nei quali militava anche un giovanissimo Maroso, arrivarono ottavi (su dieci) appaiati al Casale e davanti al solo Cuneo. Sarebbero stati ultimi senza le penalizzazioni.
07.05.1944 Cuneo
Cuneo – Alessandria 3-2 (1-1)
Reti: 22. Piacentini [A], 32. Pellegrino [C], 55. Pellegrino [C], 57. Soffrido [C], 63. rig. Piana [A].
Cuneo Ac: Maggioni, Borgogno, Bobbio, Trotter, Calcagno, Dutto, Pellegrino, Vaschetto, Delucchi, Soffrido, Metelliano. All.: Cagnelli
Alessandria: Tarquini, Pietrasanta, Rosso, Foglia, Vitto, Novara, Piana, Piacentini, Varona, Rossi, Garbarino. All.: Baloncieri
Arbitro: Trentin (Alba).
Lo stadio Fratelli Paschiero
Oggi. La foto ri riferisce ad una partita del Cuneo contro la Reggiana.
Poco più di un anno dopo cambia tutto: l’Alessandria e il Cuneo giocano nel torneo misto B-C. I Grigi saliranno in Serie A; i cuneesi resteranno in C. Nel Cuneo gioca Varona che l’anno prima era ad Alessandria, in compenso Borgogno che nel 1944 vestiva biancorosso adesso è tra Tanaro e Bormida anche se non gioca le partite con la sua ex- squadra.
30.12.1945 Fossano, Comunale – 11ª giornata
Cuneo – Alessandria 0-1 (0-1)
Rete: Bassi [A].
Cuneo Sportiva: Maggioni, Solari, Genti, Cauzzo, Camilla, Metelliano, Pellegrini, Chiodo, Santacroce, Varona, Visetti.
Alessandria: Diamante, Pietrasanta, Cassano, Vitto, Arezzi, Rota, Rosso Angelo, Bassi, Stradella, Rampini, Frugali. All.: Sperone
Arbitro: Moretti (Genova).
Gli Ultras del Cuneo
Dopo aver vinto a Cuneo l’Alessandria vince anche al Comunale (Giuseppe Moccagatta sta per diventare presidente e morirà all’inizio del campionato di A) e conclude il girone eliminatorio qualificandosi per il girone finale.
31.03.1946 Alessandria, Comunale – 22ª giornata
Alessandria – Cuneo 2-1 (2-1)
Reti: rig. Rabitti [C], Stradella [A], Pietruzzi [A].
Alessandria: Diamante, Pietrasanta, Cassano, Vitto, Arezzi, Rota, Rosso Angelo, Bassi, Stradella, Pietruzzi, Frugali. All.: Sperone
Cuneo Sportiva: Maggioni, Camilla, Genti, Cauzzo, Santacroce, Metellano, Peano, Rabitti, Giraudo, Varona, Bisetti.
Arbitro: Dellarole (Vercelli).
La Nazionale di Pozzo a Cuneo
Una foto storica: la Nazionale di Vittorio Pozzo preparò i Mondiali del 1938 allenandosi allo stadio di Cuneo.
Il reportage su “Il Calcio Illustrato” della Nazionale italiana a Cuneo.
Passa una vita intera e il 27 agosto 1989 il Cuneo neopromosso in C2 arriva al Moccagatta per una partita del turno preliminare di Coppa Italia e, clamorosamente vince. Davanti ad un migliaio di spettatori il rigore di Rocca sul finire del primo tempo decide la partita.
27.08.1989 Alessandria, Giuseppe Moccagatta – 3ª giornata
Alessandria – Cuneo 0-1 (0-1)
Rete: 39. rig. Rocca [C].
Alessandria: Conti, Guerra, Danzè [46. Carrara], Fogli, Manetti, Riccitelli, Landonio, De Gradi, Fiori, Logarzo [61. Ferretti], Briaschi [84. Mariani]. All.: Melani.
Cuneo Sportiva: Zappa, Iuculano, Calandra, Parente, Giovannico [46. Magliano], Baldi, Conforto, Scalzi, Rocca, Marafioti [65. Guida], Rossi [62. Quaranta]. All.: Barlassina
Arbitro: Lana (Torino).
Le successive due gare giocate al Moccagatta, entrambe nell’anno solare 1991 ma di due campionati diversi finiscono 2-0: un autorete e Mazzeo a marzo doppietta di Accardi a fine agosto.
30.03.1991 Alessandria, Giuseppe Moccagatta – 25ª giornata C2
Alessandria – Cuneo 2-0 (1-0)
Reti: 24. aut. Baldi [A], 81. Mazzeo [A].
Alessandria: Bianchet, Galparoli, Accardi, Bencina, Mazzeni, Torri [83. Galli], Fiori, Zanuttig [85. Briata], Mazzeo, Venturi, Mariani. All.: Sabadini.
Cuneo Sportiva: Ancona, Guerra, Calandra, De Petrillo [65. Schiavone], Rossi, Benzi, Perugini, Baldi, Costa, Caridi, Marafioti [65. Rocca].
Arbitro: Calvi (Milano).
28.08.1991 Alessandria, Giuseppe Moccagatta – 4ª giornata COPPA
Alessandria – Cuneo 2-0 (2-0)
Reti: 13. rig. Accardi [A], 40. Accardi [A].
Alessandria: Turci, Galparoli, Accardi, Giacomarro [60. Gargioni], Tonini, Venturi, Fiori [72. Sereni], Zanuttig, Alfano, Roselli, Briata. All.: Sabadini.
Cuneo Sportiva: Ancona, Guerra [66. Bertolone], Magliano, Guida [66. Schifani], Calandra, Benzi, Perugini, Zerpelloni, Costa, Calamita, Fermanelli. All.: Barlassina.
Arbitro: Ambrosio (Como).
L’ex grigio Enrico fantini ha saputo farsi molto apprezzare anche a Cuneo.
Saltiamo al 2011, altri vent’anni sono passati. Di nuovo incrocio dopo lunga assenza e di nuovo, incredibilmente, il neo promosso Cuneo vince ad Alessandria. Il gol decisivo porta la firma dell’ ex Enrico Fantini andato a giocare nella squadra della sua città dopo la doppia esperienza nei Grigi.
28.09.2011 Alessandria, Giuseppe Moccagatta – 5ª giornata C2
Alessandria – Cuneo 1-2 (1-0)
Reti: 26. Degano [A], 61. Cristini [C], 82. Fantini [C].
Alessandria: Servili, Ciancio, Viviani, Cammaroto, Barbagli [88. Pandiani], Segarelli [76. Menassi], Roselli, Cuneaz [73. Simeoni], Artico, Degano, Martini. A disp. De Marco, Procida, Miceli, Motta. All. Manueli.
Cuneo: Pascarella, Cintoi, Carretto [68. Sentinelli], Ferri, Donida, Di Quinzio, Cristini, Longhi, Lodi [55. Garavelli] [77. Gentile], Ingari, Fantini. A disp. Negretti, Passerò, Galfré, Varricchio. All. E.Rossi,
Arbitro: Bellutti (Trento) [Lo Cicero, Leali]
13 settembre 2015, l’Alessandria vince 1-0 a Cuneo.
Al Mocca l’ultimo capitolo è della primavera scorsa: il Cuneo va in vantaggio con Lauria poi Rantier e Sirri ribaltano la situazione.
23.03.2014 Alessandria, Giuseppe Moccagatta – 29ª giornata C2
Alessandria – Cuneo 2-1 (1-1)
Reti: 27. Lauria [C], 33. Rantier [A], 73. Sirri [A].
Alessandria: Poluzzi, Mariotti, Sabato [54. Sirri], Baiocco, Cammaroto, Valentini, Spighi, Cavalli, Marconi [81. Morga], Rantier [68. Scotto], Mora. A disp.: Servili, Sampaolesi, Tanaglia, Taddei. All.: D’Angelo.
Cuneo: Anacoura, Donida, Mucciante, Rinaldi, Camillucci [59. Falasca], Siniscalchi, Gonzi [84. Gomez], Palazzolo [74. Girardi], Fanucchi, Hamlili, Lauria. A disp.: Gagliardini, Ungaro, Cristini, Antonelli. All.: Rossi
Arbitro: Aversano (Treviso) [Dal Cin, Rizzato].
Ammoniti: 11. Palazzolo [C], 22. Camillucci [C], 47. Sabato [A], 49. Fanucchi [C], 91. Morga [A].
Angoli: 7-6. Recuperi: 1.+ 5. Spettatori: 1.037
https://www.youtube.com/watch?v=HuTOg7JjBdo
Il 13 settembre, lo ricordiamo tutti, Manuel Fischnaller regalò ai Grigi la prima vittoria del campionato in corso segnando il punto decisivo a Cuneo.
13.09.2015 Cuneo, Fratelli Paschiero – 2ª giornata
Cuneo – Alessandria 0-1 (0-1)
Reti: 22. Fischaller [A]
Cuneo 1905 Ac: Tunno, Franchino [72. Barale], Bonomo, Cavalli, Conrotto, Rinaldi, Ruggiero [72. Scapinello], Gatto, Chinellato, Corradi, Banegas [89. Capellino]. A disp.: Cammarota, Ferrero, Gorzegno, Thiao, Corsini, Ottobre, Quitadamo, Garin, Beltrame. All.: Iacolino.
Alessandria: Nordi, Sosa, Manfrin, Loviso [60. Branca], Morero, Sirri, Boniperti [54. Iunco], Mezavilla, Marconi, Nicco, Fischnaller [69. Celjak]. A disp.: Vannucchi, Picone, Sabato, Terigi, Vitofrancesco, Bocalon, Marras, Cittadino. All.: Scienza Giuseppe.
Arbitro: Tardino (Milano) [Lombardo, D’Alia].
Espulso 77. Gatto [C].
Ammoniti: 44. Sirri [A], 60. Banegas [C], 63. Gatto [C], 65. Fischnaller [A], 70. Nicco [A], 87. Marconi [A]
Angoli: 7-4. Recuperi: 0.+ 5.
Cielo coperto, terreno in discrete condizioni.
Inizio gara ore 15.00
La gioia di Fischnaller dopo il goal messo a segno a Cuneo.
Il bilancio complessivo dice: 15 partite giocate, 7 vittorie grigie e 4 biancorosse. Al Moccagatta 5 vittorie su 8 partite ed un solo pareggio. I gol sono 18-12 per l’Alessandria (12-6 in casa).
Le statistiche
Presenze: Calandra e Donida per il Cuneo assieme ai grigi Cammaroto e Fiori,sono quelli che sono scesi più volte in campo in questa partita.
Reti: Accardi e Pellegrino autori di una doppietta ciascuno, sono i goleador assieme a Jacopo Fanucchi che per questioni di giustizia ha segnato una rete per squadra.
Doppi ex: sono diversi i giocatori che hanno vestito sia il grigio alessandrino che il biancorosso cuneese: i già citati Fanucchi e Varona hanno giocato la sfida da tutte e due le parti così come Sergio Ferretti. Non dobbiamo ovviamente dimenticare Gabriele Cavalli, fino allo scorso anno all’Alessandria e da questa stagione a Cuneo che ha già giocato con i biancorossi nella gara di andata. Hanno giocato solo con il Cuneo pur essendo stati anche grigi tra gli altri Fantini, Borgogno e Soffrido.
Sergio Giovanelli
Articoli correlati
“Mi dà profondamente fastidio essere considerato un allenatore da serie D”
L’Alessandria vince a Cuneo. Lasciamo lavorare questa squadra!